Mi presento

Ho scelto di continuare il mio percorso di studi frequentando la facoltà di logopedia perchè ho sempre desiderato che l'obiettivo del mio lavoro fosse quello di aiutare le persone in difficoltà e migliorare la loro qualità di vita.
La comunicazione e il linguaggio, come l'alimentazione sono funzioni fondamentali della vita e quando ci sono difficoltà in questi ambiti non ne risente solo la persona ma anche chi le sta intorno.
Cerco sempre di tenermi aggiornata con corsi specifici operando con le tecniche migliori per un trattamento ottimale.
Su di me...
Percorso formativo
Titoli di studio
2015
Mi sono laureata in Logopedia presso l'Università degli Studi di Milano - sezione di Mantova
(Votazione di 110 su 110)
Tesi: Analisi dell'ambiente e delle cure parentali e di sviluppo nella Terapia Intensiva Neonatale dell'Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova: costruzione e sperimentazione di uno strumento osservativo.
​
2012
Diploma di Maturità Liceo delle scienze della formazione di Mantova

Esperienze lavorative e di tirocinio formativo

ESPERIENZE DI LAVORO
​
Ho lavorato presso la Neuropsichiatria infantile di Mantova, lavoro per una cooperativa che fornisce servizi per l'età evolutiva, lavoro in case di riposo per prestazioni domiciliari e consulenze.
Ho eseguito incontri informativi con genitori nelle scuole.
​
TIROCINI FORMATIVI POST-LAUREA
​
Sto effettuando un tirocinio volontario presso la Casa del Sole, con particolare attenzione alla disfagia infantile di origine neurologica.
​
TIROCINI FORMATIVI CURRICOLARI
​
- Riabilitazione Neuromotoria nelle sedi di Bozzolo e Pieve di Coriano dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma e presso la Fondazione Maugeri di Castel Goffredo.
In questo tirocinio ho appreso la riabilitazione dei disturbi di linguaggio, comunicazione e deglutizione in patologie neurologiche e chirurgiche, sia acute che degenerative.
​
- Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso le sedi di Mantova e di Suzzara dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma.
In questa sede ho appreso la riabilitazione di patologie dell'età evolutiva, sia del linguaggio, comunicazione che degli apprendimenti
​
- Otorinolaringoiatria della sede di Mantova dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma.
In questo tirocinio ho appreso la riabilitazione dei disturbi della voce.
Corsi Formativi post laurea

â–ª “La disfagia in età pediatrica: disordini alimentari e disturbi deglutitori”,
Bologna, 17-18 marzo 2017 (Docente: Antonella Cerchiari).
​
â–ª“La rieducazione delle funzioni facio-oro-deglutitorie”,
Milano, 17-18 febbraio 2017 (Docente: Antonella Cerchiari).
​
â–ª “Sistema Attentivo Esecutivo e apprendimenti: dai modelli neurocognitivi agli strumenti di valutazione e di intervento abilitativo”
Palidano di Gonzaga, 11 e 12 Febbraio 2017.
​
â–ª “Approccio diagnostico e riabilitativo in bambini piccoli e in casi complessi con ritardo nell’emergenza del linguaggio”, Milano, 27/01-4/02 2017.
​
â–ª “Valutazione e trattamento logopedico del bambino piccolo o immaturo. Da 0 a 3 anni”,
Pisa, 2-3 dicembre 2016
​
â–ª “Parlo dunque sono? Traiettorie evolutive del linguaggio in età prescolare: dalla comprensione di parole”,
Mantova 17 settembre 2016.
â–ª “La modularità degli interventi terapeutici per i gravi disturbi del neurosviluppo”,
Milano, 11 Luglio 2016.
​
â–ª “La disfagia, una realtà di tutti. La gestione del paziente disfagico”, Mantova, 28 Maggio 2016
â–ª “World voice day – Patologie della voce: up to date”,
Milano, 15 Aprile 2016.
â–ª “La disfagia nell’adulto e nel bambino: diagnosi e trattamento”, Faenza (RA), 19 Febbraio 2016.